Intro
Avere la possibilità di tracciare le proprie merci a magazzino dal loro ingresso, transito fino alla loro uscita, rappresenta per ogni azienda un punto cardine sinonimo di affidabilità, basti pensare ai lotti di vaccino ritirati ultimamente dal mercato.
Indice dei contenuti
Premessa
Il dinamismo con il quale le aziende sono chiamate a confrontarsi oggigiorno richiede una tale immediatezza nel rintracciare la propria merce e distinguerla in tempo reale in disponibile, in transito o in spedizione, da aver bisogno di un sistema per l’identificazione e codifica delle merci in grado di rispondere prontamente a tali esigenze.
Metodo di Identificazione
Il metodo di identificazione delle unità di carico e dei lotti deve essere dunque chiaro ma soprattutto inequivocabile utilizzando un linguaggio standardizzato e condiviso in grado di ottenere una registrazione rapida ed automatica dei dati. Le varianti principali di tale linguaggio sono: i codici a barre ovvero codici univoci formati da una sequenza di numeri e barre verticali che includono il codice del tipo di prodotto (GTIN, Global Trade Item Number) associato all’SSCC, Serial Shipping Container Code, e gli RFID, sotto forma di tag o etichette, in grado di trasmettere tutte le informazioni relative al prodotto attraverso onde radio quando letti da un apposito scanner.
Bit: il software per la generazione di etichette con layout personalizzato
Affinchè le etichette soddisfino le necessità del cliente e possano essere integrate su sistemi già esistenti, Sistemha ha sviluppato un software per la generazione di etichette, un modulo della suite Orchestra che le genera con layout personalizzati. È fondamentale quindi sapere quali sono le richieste dei clienti e studiare per loro un modello personalizzato che risponda esattamente a tutte le loro esigenze.
Armonya: il WMS che collega il mondo il mondo fisico con quello digitale
Sistemha si pone come anello di congiunzione tra il linguaggio di tracciabilità e la gestione delle merci a magazzino attraverso l’implementazione di moduli software capaci di incamerare e gestire i dati di codifica per poi tradurli in gestione delle posizioni, facendo da ponte tra il mondo digitale e quello fisico. In questo modo, tutte le attività di stoccaggio e prelievo risulteranno non solo più sicure ma anche più rapide ed agili. In tal caso, Sistemha offre alle aziende la possibilità di unire i flussi di informazioni con quelli delle merci attraverso il proprio software Armonya, il WMS Warehouse Management System in grado di raccogliere e conservare le informazioni sui prodotti per poi strutturare i dati e renderli fruibili a tutti gli attori dell’intera supply chain.