/ i moduli

Bit

SOFTWARE / BIT

A COSA SERVE?

È il software per la generazione di qualsiasi tipo di etichette. Per la completa tracciabilità è possibile riportare il  Codice Univoco dell’Unità di Carico.

vantaggi

  • Adozione di un sistema di etichettatura univoco
  • Riconoscibilità sul mercato
  • Adeguamento a codifica GS1

features

PER CHI È UTILE

Per gli operatori della logistica

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE​

Armonya

Armonya è il software WMS – Warehouse Management System – necessario per la gestione del magazzino. Governa i flussi di movimentazione delle merci, tracciandone i cambi di stato nei processi della supply chain

Rytmo

Rytmo è il modulo dedicato ai magazzini automatici. Gestisce il flusso di unità di carico – scatole/pallet – durante i loro movimenti su diverse tipologie di macchine automatiche, come convogliatori e trasloelevatori, ottimizzando i processi di stoccaggio, preparazione e spedizione merci.

Sinfonya

Sinfonya è il nostro software ERP – Enterprise Resource Planning – sviluppato in house, indispensabile per la gestione aziendale integrata poiché è in grado di far confluire tutte le attività in un unico sistema.

ci hanno scelto:

duka logo
saxa logo
asta logo
adriani logo
automha logo
la nocerina logo

customer care

La consegna di un software non è un traguardo bensì una sfida che diventa condivisa con il Cliente, e la nostra assistenza dedicata è lo strumento per essere vincenti attraverso diverse formule di supporto tecnico che partono da un semplice Help-Desk fino a raggiungere un servizio completo di monitoring, reportistica ed analisi personalizzata.

CASE HISTORY / DUKA
Precedente
Successivo
DUKA / GENNAIO 2018 - 2020

I nostri servizi di consulenza si concentrano sulla ricerca
costante della soluzione perfetta
dei nostri clienti, sostenendoli
nell’intero percorso di miglioramento della supply chain, dall’analisi
strategica all’esecuzione, dall’identificazione di opportunità
specifiche alla concretizzazione e al monitoraggi dei benefici
ottenuti, dalla consulenza ai servizi gestiti su base continuativa.

La consulenza ha particolare attenzione su elementi chiave, come
ad es. logistica e distribuzione, magazzino e flusso dei materiali e
trasformazione dei prodotti da materia prima a prodotto finito.