Il WMS (Warehouse Management System) Armonya è il software utilizzato per la gestione di tutte le attività che si svolgono all’interno del magazzino: ricezione della merce, stoccaggio, picking e spedizione. Grazie all’utilizzo di dispositivi mobili in supporto agli operatori, le attività svolte verranno registrate in tempo reale, questo comporta un costante aggiornamento dell’inventario, una visione completa e sempre aggiornata dello stato della merce e delle posizioni di stoccaggio nell’area. Inoltre, è possibile utilizzare Armonya per collegare più magazzini anche geograficamente distanti, creando una rete unificata e sempre a portata di mano.
Il software gestionale WMS Armonya è una soluzione progettata per gestire l’intero ciclo di vita del magazzino, dall’acquisizione delle merci alla spedizione ai clienti. Il WMS può essere utilizzato per ottimizzare le operazioni del magazzino, migliorare le prestazioni e aumentare la produttività.
In primo luogo, il WMS Armonya offre una vista unificata dell’inventario, ovvero delle giacenze, di tutto il magazzino o di tutti i magazzini. Permette ai responsabili del magazzino di monitorare le scorte in tempo reale, con informazioni precise sulla quantità disponibili e sulla localizzazione del prodotto. Queste informazioni consentono a chi gestisce i magazzini di prendere decisioni informate e ottimizzare la gestione dell’inventario.
In secondo luogo, il WMS ottimizza le operazioni riducendo al minimo gli sprechi e i tempi morti. Permette agli operatori di pianificare in anticipo le attività come la ricezione, lo stoccaggio e la spedizione delle merci, così come l’ottimizzazione dello spazio nel magazzino. Inoltre, il WMS può essere utilizzato per creare report dettagliati sull’utilizzo degli spazi e sull’efficienza delle operazioni.
Infine, il WMS fornisce strumenti che consentono al personale di monitorare e migliorare costantemente le prestazioni del magazzino. Ad esempio, è possibile impostare obiettivi e misurare regolarmente i progressi verso queste mete in termini di velocità ed efficienza.
Ricezione spedizioni: Il software governa la ricezione merce dall’import degli ordini fornitore, alla gestione dei resi, fino al controllo qualità, catalogando la merce secondo stati totalmente personalizzabili
Check-in: La merce ricevuta, in questa fase, viene registrata, tramite la generazione anagrafica, come esistente con tutte le informazioni utili al processo (referenza, quantità, lotto) che possono fungere da driver per i flussi intralogistici. Una volta registrata la merce è pronta ad essere etichettata.
Stoccaggio: è la fase in cui la merce viene associata ad una posizione. Tramite i sistemi di Lean Visual Management verranno determinate delle Aree logiche, ovvero aree non circoscritte da limiti fisici, ma dedicate allo stoccaggio. Armonya gestisce anche la destinazione in stoccaggio dei pallet nelle aree in multiprofondità secondo la logica delle famiglie (un insieme di due o più UDC che siano accomunate da caratteristiche comuni)
Estrazione: Armonya WMS gestisce i processi di estrazione, per produzione con rientro a magazzino dopo i cambi di stato e per spedizione. Le operazioni di picking e kitting consentono prelievi della merce personalizzabili e vengono gestiti in funzione delle scorte tenendo conto delle soglie di sottoscorta, fino alla preparazione del pallet per la spedizione.
Spedizione: il sistema viene utilizzato per registrare la spedizione delle merci e l’aggiornamento dell’inventario sempre in tempo reale.
Vi supportiamo anche dopo la consegna del software, proponendovi i seguenti servizi:
Rytmo WCS –Warehouse Control System– è il modulo dedicato ai magazzini automatici. Gestisce il flusso di unità di carico – scatole/pallet – durante i loro movimenti su diverse tipologie di macchine automatiche.
Trygger è il MES – Manufacturing Execution System – il modulo che registra i dati dai PLC macchina, gestisce la produzione ed il tracciamento della merce e dei processi produttivi dell’intera filiera.
Il Pat è modulo dedicato agli indicatori di performance, proposto sotto forma di interfaccia grafica che rappresenta i
KPI – Key Performance Indicator – di impianto in grado di analizzare i dati necessari ad attuare eventuali strategie correttive.
La nostra partnership con i clienti non si ferma alla vendita, per questo puntiamo su un servizio di Customer Care attivo 24/7, che sia solido, efficace, proattivo e in grado di comprendere le esigenze dei nostri clienti, in termini di tempi ed operatività
I nostri servizi di consulenza si concentrano sulla ricerca
costante della soluzione perfetta dei nostri clienti, sostenendoli
nell’intero percorso di miglioramento della supply chain, dall’analisi
strategica all’esecuzione, dall’identificazione di opportunità
specifiche alla concretizzazione e al monitoraggi dei benefici
ottenuti, dalla consulenza ai servizi gestiti su base continuativa.
La consulenza ha particolare attenzione su elementi chiave, come
ad es. logistica e distribuzione, magazzino e flusso dei materiali e
trasformazione dei prodotti da materia prima a prodotto finito.
Sede operativa
II Traversa Gaetano Pelella 1
80026
Casoria (Na)
2017 Sistemya s.r.l. – P.IVA 08589311219