/ i moduli

Sinfonya

SOFTWARE / SINFONYA

A COSA SERVE?

Sinfonya è il sistema ERP aziendale (Enterprise Resource
Planning) per una gestione intelligente e dinamica di tutti i flussi
aziendali

vantaggi

  • Gestione integrata dei flussi aziendali
  • Informatizzazione dei processi
  • Tracciamento delle informazioni

features

PER CHI È UTILE

Tutti i collaboratori aziendali tenuti alla gestione
e rendicontazione delle suddette attività.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Bit

Il Bit è il modulo software per la generazione dell’etichetta del prodotto. Consente di creare il layout personalizzato dell’etichetta composta dal codice univoco, per il tracciamento dell’unità di carico, e dai dati in chiaro per l’identificazione della merce.

Trigger

Il Trigger è uno S.C.A.D.A. – Supervisory Control And Data Acquisition – ovvero un modulo che registra i dati dai macchinari, segnala le anomalie attraverso alert personalizzati e consente l’analisi dei parametri di processo.

Pat

Il Pat è modulo dedicato agli indicatori di performance, proposto sotto forma di interfaccia grafica che rappresenta i
KPI – Key Performance Indicator – di impianto in grado di analizzare i dati necessari ad attuare eventuali strategie correttive.

ci hanno scelto:

logo duka
saxa-gress-logologo
future logo
adriani logo
logo automa
nocerina-logo

customer care

La consegna di un software non è un traguardo bensì una sfida che diventa condivisa con il Cliente, e la nostra assistenza dedicata è lo strumento per essere vincenti attraverso diverse formule di supporto tecnico che partono da un semplice Help-Desk fino a raggiungere un servizio completo di monitoring, reportistica ed analisi personalizzata.

CASE HISTORY / DUKA
Previous slide
Next slide
DUKA / GENNAIO 2018 - 2020

I nostri servizi di consulenza si concentrano sulla ricerca
costante della soluzione perfetta
dei nostri clienti, sostenendoli
nell’intero percorso di miglioramento della supply chain, dall’analisi
strategica all’esecuzione, dall’identificazione di opportunità
specifiche alla concretizzazione e al monitoraggi dei benefici
ottenuti, dalla consulenza ai servizi gestiti su base continuativa.

La consulenza ha particolare attenzione su elementi chiave, come
ad es. logistica e distribuzione, magazzino e flusso dei materiali e
trasformazione dei prodotti da materia prima a prodotto finito.